Lorem ipsum dolor sit amet consectetur
GESTIONE AMBIENTALE

Gli alimenti che consumiamo portano con sé gli impatti ambientali legati alla loro produzione, conservazione, lavorazione, confezionamento, trasporto, fino alla loro preparazione e consumo. La consulenza offerta dallo studio proietta le aziende verso un’efficace gestione ambientale utilizzando LCA come strumento di analisi dei potenziali impatti ambientali. La misurazione delle performance ambientali è infatti essenziale al fine di gestire e ridurre gli impatti.
Lorem ipsum dolor sit
PREVENZIONE E GESTIONE INFESTANTI ED INDESIDERATI

La maggiore attenzione verso l’ambiente e la salubrità degli alimenti, e normative sempre più rigide sulla commercializzazione e l’uso delle sostanze chimiche di sintesi hanno ridotto al minimo l’applicazione degli antiparassitari, privilegiando inevitabilmente la necessità di progettare e applicare strategie di prevenzione e strategie di lotta alternative alla lotta chimica favorendo lo sviluppo del concetto di Gestione Integrata degli Infestanti (IPM ovvero Integrated Pest Management) tanto nell’igiene urbana quanto nelle produzioni agroalimentari. Le imprese di Pest Control che collaborano con lo studio sono in grado di garantire servizi di alto livello, sia dal punto di vista professionale che qualitativo affiancando un accurato monitoraggio delle infestazioni seguendo gli standard BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard) applicando metodiche in grado di compiere una razionale analisi dei rischi legati agli infestanti e di attivare procedure di prevenzione basate su operazioni prefigurate il cui risultato sia quantificabile con oggettività.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur
SICUREZZA SUL LAVORO

Lo studio è in grado di fornire una consulenza ed i strumenti ad ogni azienda che abbia almeno un dipendente nel proprio organico che deve necessariamente prevedere una politica di formazione ed informazione e provvedere alla corretta realizzazione di un insieme di azioni interne ed esterne all’azienda, mirate a garantire l’incolumità (in materia di sicurezza, appunto) dei lavoratori e del personale presente. La sicurezza e la prevenzione sono concetti legati all’uomo ed alla sua salvaguardia, pertanto l’indice di rischio legato alla tipologia di azienda, nonché la specificità della mansione lavorativa, determinano il percorso da scegliere e le relative misure preventive di protezione individuale. 
GESTIONE INFORTUNI SUL LAVORO

Lo studio si avvale di un consulente del lavoro al quale il datore di lavoro può delegare, con mandato
professionale, ad effettuare gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei 
lavoratori dipendenti in caso di infortunio sul lavoro inteso come ogni lesione originata, in occasione di lavoro, da causa violenta che determini la morte della persona o ne menomi parzialmente o totalmente la capacità lavorativa.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur
PREVENZIONE INCENDI

La prevenzione incendi secondo la legge italiana, indica il complesso delle attività finalizzata alla prevenzione del rischio e/o finalizzate ad evitare il sorgere di incendi quindi, all'interno dei luoghi di lavoro, è d'obbligo per il datore di lavoro, redigere una valutazione dei rischi, come stabilito dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro, che comprende la valutazione e la prevenzione di un eventuale incendio. Dato che quest'ultimo può creare seri danni al lavoratore, come ad esempio: un'azione termica, la riduzione della visibilità, anossia, un'azione tossica dei fumi. Per specifiche attività inoltre, è necessario l'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI), il quale prevede generalmente una fase di progettazione, realizzazione delle opere di adeguamento e certificazione finale. Il CPI deve essere rinnovato ogni 5 anni. Non sempre è semplice individuare se l'attività necessita o meno di questo certificato, è quindi doveroso affidarsi ad un tecnico esperto come quello presente nell’organico dello studio, per eseguire una valutazione di assoggettabilità.
Lorem ipsum dolor sit
STUDIO CSA
Consulenza Sicurezza Alimentari e Igiene Pubblica

Sede Legale:
Via A. Zampaglione, 3 
89063 Melito di Porto Salvo (RC)

P.IVA 02572950802

Sede Operativa:
Via Nazionale 371
CAP 89134 Pellaro (RC)

Mobile +39 340 6856762